Chioggia tra le mete dove trascorrere il Carnevale
A cura di Maria Bellocco
E’ soprannominata da molti “la piccola Venezia” perché la sua conformazione, i suoi ponticelli e i canali che la attraversano richiamano molto gli elementi che caratterizzano la meravigliosa città.
Ed è situata proprio ai suoi margini, al confine la laguna veneta Chioggia, famosa per la sua sagra del pesce e per il radicchio rosso e a forma di rosa. E anche se è vero che in Italia insieme a Viareggio è proprio Venezia la città regina del Carnevale, anche Chioggia nel suo piccolo ogni anno dà il suo contributo per rendere questi giorni di festa interessanti e divertenti per tutti coloro che vi prendono parte.

Chioggia – La piccola Venezia – Carnevale
Numerose sono le sfilate di piccoli carri allegorici che si snodano tra le sue frazioni, le sfilate dei bambini, quelle di interi gruppi di maschere. Ma non solo: ogni anno Chioggia aumenta l’intrattenimento per grandi e piccini installando attrazioni, organizzando spettacoli di animazione, musica e ballo, dove non manca ovviamente la degustazione del buon cibo del territorio. Ogni anno è una sorpresa, ogni Carnevale sceglie un nome e una tematica diversa. Insomma, con la sua festa è impossibile annoiarsi.

Chioggia – La piccola Venezia